JCiak – Eytan Fox, l’Almodovar d’Israele
porta Cupcakes all’Isola Tiberina

140114_CupcakesMain “Calma, calma Anat. Anche se sembra che ora vada tutto male, presto si risolverà”. È un messaggio dolce, legato alla vita vera, autentica, quella dove gli individui qualche volta soffrono ma sanno ritirarsi su, quello dell’orecchiabile canzone scritta dai protagonisti del film israeliano Cupcakes, l’ultimo lavoro del regista Eytan Fox, proiettato ieri nell’ambito della rassegna l’Isola del Cinema in corso all’Isola Tiberina di Roma. Una pellicola dedicata a ragazzi e ragazze della porta accanto che un po’ per caso si ritrovano nel mondo luccicante della competizione internazionale dell’Eurovision Song Contest, scelta per dare un’assaggio della prossima edizione del Pitigliani Kol’noa Festival, la kermesse dedicata al cinema israeliano e organizzata dal Centro ebraico Il Pitigliani che come ha ricordato il presidente Bruno Sed tornerà a Roma in autunno. “Spero che attraverso questo film e in generale grazie al cinema israeliano si possa dare un’immagine di Israele diversa da quella che la gente conosce – il saluto dell’ambasciatore israeliano a Roma Naor Gilon – un paese con una grande creatività e una grande gioia di vivere”. A introdurre la proiezione sono intervenuti anche il direttore artistico dell’Isola Giorgio Ginori e la direttrice del Pitigliani Kol’noa Festival Ariela Piattelli.
“È sempre un piacere accogliere il cinema israeliano nella nostra rassegna – ha affermato Ginori – un laboratorio stimolante di cinema, cultura ma anche di vita”. Un fermento che si ritrova anche in Cupcakes, che come ha osservato Piattelli “offre un affresco della società israeliana” grazie alla sensibilità di Fox, “conosciuto come l’Almodovar israeliano”. Il regista ha scelto appunto di raccontare la passione per lo Eurovision Song Contest, la prima competizione artistica internazionale alla quale il paese abbia partecipato, che lo ha fatto veramente sentire parte integrante della comunità europea. La trama gira infatti intorno a un gruppo di amici che si riuniscono per assistere alla trasmissione, e vedendo che la padrona di casa Anat è triste, le cantano tutti insieme una canzone e filmano quel momento affettuoso. Non immaginano nemmeno che uno di loro per scherzo lo manderà alla giuria dell’Eurovision, che verrà scelto per partecipare alla competizione dell’anno successivo… e che loro molleranno tutto per volare a Parigi e partecipare.

f.m. twitter @fmatalonmoked