Cos’è l’amore

kaminskiDa molto tempo si scrive tanto su Bob Dylan, ma a che pro? Scriviamo tanto anche su israeliani mizrahi discriminati. E quindi? E “due stati per due popoli” è solo un’utopia di pace con l’ennesimo ripescaggio politico?
Di fronte ai grandi temi ci rifugiamo nelle piccole oasi dei sentimenti puri che purtroppo a volte non riescono a fare barriera tra noi e il mondo. Dalia Rabikovitch nasce a Ramat Gan nel 1936 e muore suicida a Tel Aviv dopo una lunga depressione, nel 2005. L’amore per suo figlio Idò è un sentimento puro che oltrepassa il tempo e le differenze linguistiche grazie alla poesia.

Cos’è l’amore? ho chiesto a Idò
e lui m’ha guardato brusco di traverso
e mi ha detto con rabbia e compassione:
se ancora non lo sai
non lo saprai mai più.
E allora io gli ho detto senza rabbia e senza compassione
ma con sguardo accattivante, un poco divertito
io lo so cos’è l’amore
volevo solo controllare la tua verbalità
la tua capacità di espressione in ebraico,
e poi volevo anche un pizzico di rabbia e compassione
per non perdere la tensione,
perché non si cominci ad annoiarci a vicenda
e non si bisticci e non ci si chieda scusa,
che poi mi ci rodo,
io lo so cos’è l’amore.
Amo te, per esempio.
 
Poeti israeliani (Einaudi, 2007), a cura di A. Rathaus

Sarah Kaminski, Università di Torino