ricominciare…
Ytzchàk, il primo nato ebreo, un sopravvissuto che vive all’ombra del trauma di un mancato sacrificio, e che porta un nome così ossimorico alla sua sofferta esistenza (ytzchàk,”colui che riderà”), sceglie di trascorrere il resto della sua vita a scavare quei pozzi che già suo padre aveva aperto e che i Filistei avevano ostruito (Bereshìt, 26; 15-18), anteponendo l’invidia e il desiderio di cancellare ogni traccia della presenza storica di Avrahàm in quei luoghi, al beneficio che queste stesse risorse economiche rappresentano per tutti gli abitanti del posto. Perfino il leader dei Filistei, Avimelech, che solo poco prima aveva minacciato la condanna a morte per chiunque avesse fatto del male a Ytzchàk (Bereshìt, 26; 11), cambia improvvisamente tono dicendo al nostro patriarca: “…Vattene via da noi perché sei diventato troppo potente…” (Bereshìt, 26; 16).
Eppure Ytzchak non si scoraggia ma continua a scavare nella sabbia, contro le difficoltà e contro l’invidia dei suoi vicini, che possono essere simboleggiati dalla sabbia, dalla polvere dell’abbandono e della demotivazione.
Nello sforzo che Ytzchàk compie, per ritrovare l’acqua viva al di sotto degli strati di terra, si realizza quel progetto intergenerazionale in cui ci si impegna per scavare non solo per se stessi, ma per dare agli altri, e non solo per ottenere.
È proprio una persona come Ytzchàk, che ha sofferto e pagato di persona, che riesce a “scavare”, a vedere oltre alle apparenze – preveggente nella sua cecità – , attivando una profonda introspezione che gli farà trovare la propria strada, connessa a quella di suo padre, ma indipendente. ll lavoro di Ytzchàk, il nostro lavoro, consiste dunque nello scavare pozzi di Torà che i nostri predecessori hanno aperto e che i vari Filistei di turno, in ogni generazione, tentano di polverizzare intrappolandoci nel conflitto e nello scoraggiamento. Seppure la polvere tenti di vanificare il nostro impegno, dobbiamo essere pronti a ricominciare, ancora e ancora.
Roberto Della Rocca, rabbino
(6 dicembre 2016)