Camaldoli, il dialogo sulla Parola
Prosegue in queste ore a Camaldoli il ciclo di appuntamenti del 37esimo Incontro nazionale dei colloqui ebraico-cristiani. Gruppi di studio comuni, seminari, momenti artistici e di preghiera, segnano la cinque giorni di scena nella località toscana, dedicata quest’anno ai “Custodi della Parola. Ebrei e cristiani testimoni della Parola”. A portare i suoi saluti in apertura dei lavori, tra gli altri, il nuovo ambasciatore d’Israele presso la Santa Sede Oren David. Tanti i protagonisti dell’ebraismo italiano coinvolti, dai rabbanim Giuseppe Momigliano, Elia Richetti e Umberto Piperno, ad Anna Foa, Amos Luzzatto, e Davide Assael: quest’ultimi terranno insieme un gruppo di studi su “La Bibbia nel pensiero del Novecento”, assieme a Claudia Milani. A “Bibbia e letteratura” è invece dedicato l’incontro con Sarah Kaminski, Brunetto Salvarani e Laura Voghera. A motzé shabbat poi Miriam Camerini e Donatella Scaiola terranno una lectio biblica, a cui seguirà la narrazione in musica “Ogni nota è illuminata” con protagonista il gruppo Mishkalé.