Sorgente di vita – La lezione di Primo

“Penso di essere una persona onesta, di amare la vita, amare i miei simili, e così mi piace parlare e scrivere, che è un surrogato del parlare”. Si descriveva così Primo Levi in un’intervista del 1981.
Chi avesse perso la puntata di Sorgente di vita del 2 aprile scorso potrà riascoltare le parole dello scrittore nella replica che va in onda, nell’anniversario della sua morte, lunedì 10 aprile alle 7,30 del mattino,.
A trenta anni dalla scomparsa il servizio propone un breve ma intenso ritratto personale e letterario dello scrittore torinese: testimone di Auschwitz, chimico in una fabbrica di vernici, scrittore di racconti fantastici, poeta. Un personaggio poliedrico raccontato attraverso interviste tratte dal vasto repertorio della RAI e da brani delle sue opere letti da Sonia Bergamasco, Gioele Dix e Fabrizio Gifuni, con un intervento di Marco Belpoliti, curatore delle sue opere.
Nella puntata anche la storia della “morà” Emma Alatri, maestra di tante generazioni di ebrei romani alla scuola elementare Vittorio Polacco. Dalle mani del Presidente Mattarella ha di recente ricevuto l’onorificenza di Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica. Con i suoi 90 anni la storica maestra torna ancora una volta in una classe e ai bambini di oggi racconta i ricordi dell’infanzia durante il fascismo, le leggi razziali che la cacciarono dalla scuola, l’inizio della carriera nei difficili anni del dopoguerra e il lungo percorso nel mondo della scuola.
Infine un servizio sulla visita al Tempio Maggiore di Roma del rabbino capo sefardita di Israele Yitzchak Yosef insieme a 200 rabbini provenienti da tutta Europa. In Italia per un convegno i rabbini si sono confrontati sul futuro degli ebrei d’Europa: la questione dell’identità, l’educazione dei bambini e degli adulti, la formazione dei rabbini, il rispetto della libertà religiosa in una società minacciata da populismi e nazionalismi, terrorismo e fondamentalismo islamista, vecchio e nuovo antisemitismo.
Sorgente di vita va in onda, in replica, lunedì 10 aprile alle 7,30 del mattino.
I servizi di Sorgente di vita sono anche sul sito http://www.raiplay.it/programmi/sorgentedivita/

p.d.s.

(9 aprile 2017)