A Casale, tra Memoria e Liberazione
Giornate di festa e di riflessione, che celebrano la Libertà e la Memoria di Yom Ha Shoah.
Nella suggestiva cornice della Comunità Ebraica di Casale Monferrato, lunedì 24 aprile, la Compagnia teatrale “Quelli dell’isola” di Virle Piemonte ha presentato l’opera “Ho sognato la cioccolata”, testo liberamente ispirato dal romanzo “Ho sognato la cioccolata per anni” di Trudi Birger, prosa ad atto unico, che ha toccato in modo decisamente suggestivo il tema della Shoah, lasciando gli spettatori in un attonito senso di incredulità e commozione.
Uno spettacolo delicato, con continui cambi di scena, musiche e luci, che in quaranta minuti narra la testimonianza di questa ragazza tedesca nata da una famiglia ebrea, scampata miracolosamente ai campi di sterminio. Tra le interpretazioni spiccano le figure di Trudi e della madre, interpretate dalle attrici torinesi Valentina Veratrinae Alessia Pratolong che alternano dialoghi intensi, drammatici, in un tragitto di lucida consapevolezza verso un terribile destino tratti dalle testimonianze che suggellano questa tragica verità storica dell’olocausto. Durante la declamazione degli stessi traspaiono in modo incisivo, le paure, il dolore e il calvario dei campi di sterminio, patito dalla giovane Trudi Birger e dai milioni di uomini, donne e bambini. Il finale non è scontato e con un retrogusto agrodolce, cerca di riportare a “galla” il significato di dignità umana dopo anni di annullamento nei lager, con la coscienza che tutto ciò che “succederà dopo”, continuerà a condizionare i sopravvissuti. Per sempre.
Al termine dell’opera teatrale Giorgio Ottolenghi presidente della Comunità, con la moglie Adriana Torre Ottolenghi, hanno ricordato le loro disavventure e le loro angosce di quei terribili anni. Testimonianze vive, che hanno rimarcato ciò che è stato. Infine, Adriana, rivolgendosi ai bambini presenti ha concluso con queste parole: “Ricordate che Salute e Libertà sono valori di cui ci si accorge quando non si hanno più! Lottate per questi valori, non fatevi scoraggiare MAI”.
(26 aprile 2017)