genitori…

Quattro Mitzvoth dalla Torah Scritta si occupano del rapporto tra figli e genitori, due positive e due negative:
1) Onorare i Genitori, come è detto: “Onora tuo padre e tua madre” (Esodo 20, 12). Questo significa occuparsi, aiutare e assistere i genitori in ogni loro necessità.
2) Temere i Genitori, come è detto: “Ogni uomo sua madre e suo padre temerà” (Levitico 19, 3). Questo significa non mancare loro di rispetto, non rivolgersi loro per nome (trattandoli alla pari in modo superficiale), non sedere al loro posto (non sostituirsi al loro ruolo).
3) Non colpire i Genitori. È bene precisare che è proibito dalla Torah colpire qualsiasi uomo. Tuttavia per la Torah stessa colpire un genitore è considerato più grave: “colui che colpisce suo padre o sua madre di morte morirà” (Esodo 21, 15).
4) Non maledire i Genitori (anche dopo la loro morte). Anche in questo caso è proibito dalla Torah maledire qualsiasi uomo, tuttavia nel caso dei genitori è considerato molto più grave: “chiunque maledice suo padre o sua madre dovrà essere messo a morte; ha maledetto suo padre o sua madre: il suo sangue ricadrà su di lui” (Levitico 20, 9)

Paolo Sciunnach, insegnante

(12 febbraio 2018)