Sorgente di vita – Sukkot


La raccolta dei cedri in Calabria, una tradizione antica che si ripete ogni anno in vista di Sukkot, la festa delle capanne: abbiamo seguito Rav Moshe Lazar, che da anni passa l’estate a Santa Maria del Cedro, paese famoso da secoli per la produzione di questi frutti. Rav Lazar e i suoi collaboratori, insieme ai coltivatori calabresi, lavorano tra i filari alla ricerca dei frutti più belli che vengono spediti in tutto il mondo. Il cedro infatti, insieme alle foglie di mirto, di palma e di salice, fa parte del “lulav”, l’ insieme di piante che simboleggia la completezza del genere umano e che viene utilizzato durante la festa. Il servizio dal titolo”Il frutto perfetto” è di Daniele Toscano e Carlo Zanframundo.
Segue un servizio sulla Giornata Europea della Cultura Ebraica, che quest’anno sarà il 14 ottobre, con un approfondimento sul tema di questa edizione “Storytelling. Le storie siamo noi”. Il professor David Meghnagi, assessore alla cultura dell’UCEI e la storyteller Mariella Bertelli parlano delle diverse forme del narrare. Scrittori di professione o narratori occasionali, tutta la vita è fatta di storie di singoli individui, di gruppi e di popoli. Un richiamo alle radici dell’ebraismo, alla Torah, che inizia proprio con il racconto delle origini dell’umanità e narra poi le storie di generazione in generazione. Il servizio “Le storie siamo noi” è di Alessandra Di Marco e Daniele Toscano. La puntata si chiude con la “Cerimonia delle scuse e del ricordo” che si è tenuta a Pisa il 20 settembre scorso: proprio 80 anni fa infatti, nella tenuta di san Rossore, a pochi chilometri dal centro della città, il re Vittorio Emanuele III firmava i primi decreti delle Leggi Razziali. Il mondo accademico ha voluto fare un simbolico atto di riparazione nei confronti dei docenti ebrei cacciati allora dalle scuole e dalle università. Il servizio dal titolo “Il tempo delle scuse” è di Piera Di Segni e Adriano Leoni.
Sorgente di vita va in onda su Raidue domenica 30 settembre alle ore 1:15 circa. La puntata sarà replicata lunedì 1 ottobre alla stessa ora circa e lunedì 8 ottobre alle 7:30 del mattino.
I servizi di Sorgente di vita sono anche sul sito https://www.raiplay.it/programmi/sorgentedivita/

p.d.s