“Limmud Italia Days a Gerusalemme,
una esperienza molto positiva”
Quasi novanta presenze, 35 presentazioni, uno spettacolo serale, tre pasti nella Sukkà e un programma Young Limmud per i più giovani al sesto evento Limmud Italia Days che si è svolto negli scorsi giorni a Gerusalemme.
Tra gli aspetti più riusciti dell’evento, riferisce il comitato organizzativo, “i tre pasti nella sukkà sono stati momenti di convivialità e di aggregazione, allietati dal cibo buono e abbondante, arricchito da vassoi di specialità italiane”. Lo spettacolo serale era composto di due parti: nella prima un coro locale ha eseguito canti tradizionali sinagogali ebraico-italiani; successivamente ha avuto luogo un recital dal titolo “Italkim”, che si è rivelato adatto a un pubblico che ha potuto ripercorrere attraverso la lettura di testimonianze di tanti ebrei italiani la storia più o meno recente di Israele e il contributo degli italiani alla creazione dello Stato, con orgoglio, divertimento e commozione. Con l’occasione, viene riferito, “è stata anche presentata una prima importante ricerca sui volontari ebrei italiani che accorsero a combattere per la Guerra di Indipendenza del 1948, materiale che potrà essere oggetto di uno studio più approfondito”.
Parte centrale dei Limmud Italia Days sono state le presentazioni, “di argomento vario e tutte interessanti”.
Un evento nel complesso ben riuscito e ben organizzato fin nei minimi particolari, riferisce l’organizzazione, “grazie alla dedizione del comitato organizzativo e in particolare dei due chairs, Michael Sierra e Sandro Servi”.
(7 ottobre 2018)