Dialogo sul grande schermo

Schermata 2018-12-12 alle 11.48.07Ha preso il via a Roma la ventiduesima edizione del Festival del dialogo interreligioso. Religioni e culture a confronto attraverso il linguaggio universale del cinema in questa edizione del Tertio Millennio Film Fest che, organizzata dalla Fondazione Ente dello Spettacolo, con il patrocinio del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede, il Pontificio Consiglio della cultura e l’Ufficio comunicazioni sociali della Cei, ha il sostegno tra gli altri anche di UCEI e Centro Ebraico Il Pitigliani.
Tra i film che saranno proiettati, domani alle 17 al Cinema Trevi, l’israeliano “Doubtful” di Eliran Elya. Un film “onesto e duro” e in cui la forza dirimente dell’amicizia, si dice della pellicola, opera prima del giovane regista, “non è sufficiente a dirottare la vita del giovane protagonista verso un lieto fine”.
Numerose le proiezioni in programma, con al centro i valori della spiritualità, dell’incontro, del Dialogo. Sottolinea monsignor Davide Milani, presidente della Fondazione Ente dello Spettacolo: “I giorni della rivolta, come recita il sottotitolo che abbiamo scelto per questa edizione, sono tutto per noi fuorché giorni tribolati. Mai come quest’anno viviamo quest’appuntamento con l’eccitazione di chi sa di aver cucinato un piatto ambizioso e non vede l’ora di farlo assaggiare ai commensali. Il piatto è un programma di film di altissimo livello, tutti inediti in Italia, provenienti dai cinque continenti”.
Nella giuria di Tertio Millennio, in rappresentanza sia di UCEI che di Pitigliani, Sira Fatucci.

(12 dicembre 2018)