Donne e Shoah, storie di resilienza

Schermata 2019-02-01 alle 11.50.28Per alcuni giorni ancora migliaia di viaggiatori incroceranno a Linate le storie di coraggio e resilienza delle donne davanti alla persecuzione nazifascista. Questo è infatti il tema della mostra “Spot of Light, Punti di Luce: le Donne nella Shoah”, inaugurata lo scorso 23 gennaio nell’aeroporto milanese dall’assessore alla Cultura del Comune Filippo Del Corno e da Daniela Dana Tedeschi, vicepresidente dell’Associazione Figli della Shoah, ente che ha curato l’iniziativa. La mostra – esposta fino al 4 febbraio nell’area imbarchi di Linate – ripercorre l’ampia e diversificata gamma delle azioni e delle risposte di alcune donne ebree in vari paesi d’Europa e in varie circostanze, e riflette la drammaticità della loro situazione. Allo stesso tempo racconta – attraverso fotografie, documenti e lettere, accompagnate da brevi biografie – la loro forza umana e femminile, la capacità di reagire all’orrore e assumersi la responsabilità di prendersi cura degli altri.