Firenze – Israele e il ruolo del suo esercito
Nella sala, ricca di cimeli storici, dell’Associazione Mazziniana che ha la sua sede in un antico palazzo della centrale via Pandolfini, il giovane Michael Sierra ha trattenuto un pubblico non troppo numeroso, ma molto partecipe e interessato al tema trattato: “Il ruolo dell’esercito nella società israeliana”.
L’incontro, promosso dall’Associazione Italia- Israele, è stato introdotto dal suo presidente, Valentino Baldacci, che ha conosciuto Michael negli annuali viaggi in Israele, sempre organizzati con grande successo.
L’oratore ha esposto molto brillantemente il complesso argomento dimostrandosi degno erede dei nonni, il rabbino Sierra per anni in cattedra a Torino, e il patavino avvocato Sacerdoti per molti mandati consigliere dell’UCEI.
Dopo un’ampia esposizione del funzionamento generale dell’esercito e della sua organizzazione interna, accompagnata da proiezioni di foto e tabelle, si è soffermato a lungo sul rapporto con la popolazione e gli aiuti spesso prodigati a tanti giovani privi di preparazione di base.
Quindi Michael, che da poco ha terminato il servizio militare, ha parlato della sua esperienza diretta e in particolare dei compiti assegnati al suo reparto, il COGAT, cioè “coordinamento governativo attività nei territori”, che svolge il suo complesso lavoro nei posti di confine, predisponendo anche le visite delle varie personalità che vi si recano.
Molte sono state le domande poste dal pubblico e sempre esaurienti le risposte.
Lionella Viterbo
(15 settembre 2019)