Da Ada Sereni a Giorgio Amendola,
vite di oppositori al fascismo
Giorgio Amendola, Enzo ed Emilio Sereni, Giuseppe Di Vittorio, Maurizio Valenzi, Ada Sereni e molti altri. Seguendo ciascuno il proprio percorso, strenui oppositori del fascismo sin dalle origini. Vicende esemplari, tracciata da Mirella Serri ne “Gli irriducibili. I giovani ribelli che sfidarono Mussolini” (ed. Longanesi). Un volume appassionante, presentato ieri sera al Museo ebraico di Roma su iniziativa del Centro di Cultura comunitario.
Ad aprire la serata i saluti della presidente della Comunità ebraica Ruth Dureghello e di Lorenza Bonaccorsi, sottosegretario di Stato al Ministero per i beni e le attività culturali. A confrontarsi con l’autrice, moderati da Bruno Luverà, sono stati Mario Avagliano, Lia Levi e Marcello Sorgi. Era presente l’assessore comunitario alla Cultura Giordana Moscati.
(29 ottobre 2019)