“Memoria viva con i giovani,
anche nel nome di Alberto Sed”

Ventinove gli istituti scolastici che partecipano in queste ore al Viaggio della Memoria ad Auschwitz, Birkenau e Neuengamme organizzato dal Comune di Roma in collaborazione con la Comunità ebraica e con la Fondazione Museo della Shoah.
Un’occasione “per promuovere e stimolare percorsi di riflessione e di studio per i ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado” che vede coinvolti un totale di 145 tra studenti e docenti. Ad accompagnare gli studenti i Testimoni della Shoah Sami Modiano e Andra Bucci insieme tra gli altri alla sindaca Virginia Raggi, all’assessora alla Persona, Scuola e Comunità Solidale Veronica Mammì, alla presidente della Comunità ebraica Ruth Dureghello e al presidente della Fondazione Museo della Shoah Mario Venezia.
“Anche quest’anno – ha sottolineato la sindaca Raggi, intervenendo nella sinagoga Tempel di Cracovia – i Testimoni Sami Modiano e Andra Bucci ci accompagnano e condividono con noi le loro storie. È lo stesso impegno portato avanti per tutta la vita da Alberto Sed, altro sopravvissuto ai campi di sterminio, scomparso ieri. Ringrazio tutti loro perché ricordare quegli orrori deve essere difficilissimo, significa riaprire delle terribili ferite, ma il loro contributo è davvero importante per far sì che i nostri studenti siano consapevoli di ciò che è avvenuto”.
Anche quest’anno il viaggio farà tappa ad Amburgo. La visita al campo di Neuengamme e alla ex scuola Bullenhuser Damm, introdotta per la prima volta nella precedente edizione, vuole ricordare la tragedia di venti bambini uccisi dopo essere stati sottoposti ad esperimenti medici dalle SS. Tra di loro il piccolo Sergio De Simone, di appena 7 anni.

(4 novembre 2019)