Purim al tempo del Coronavirus
“Ebraismo ci insegna
che ogni vita è preziosa”

“Se Dio vuole, il prossimo anno riempiremo le sinagoghe, le piazze, le vie, le case, per fare una lettura della Meghillah il più possibile allegra”.
Guarda con fiducia al futuro rav Amedeo Spagnoletto. Anche ieri migliaia i collegamenti da tutta Italia sul canale Facebook UCEI dove la sua lezione su “Purim e la scala dei valori” ha permesso di cogliere nuovi spunti di riflessione sulla difficile sfida che il Paese è chiamato ad affrontare in queste settimane di emergenza sanitaria. Un nuovo momento di incontro per una comunità virtuale che già si era data appuntamento sullo stesso canale, alcune ore prima, per ascoltare le letture della Meghillat Ester, il libro di Ester, da parte del rav Ariel Finzi. Restare uniti, anche a distanza, si conferma quindi possibile. Molti anche in questo caso gli apprezzamenti e i commenti di utenti sulla pagina.
Rav Spagnoletto è partito da una pagina di Talmud da cui è possibile trarre insegnamenti di strettissima attualità sul rispetto della vita, di ogni vita a prescindere dall’anagrafe. “La vita è importante a tutte le età. Ogni vita è preziosa – ha ricordato il rav – e come tale deve essere valutata da ogni comunità sociale e umana”. La sfida, come ci insegna il Talmud, è quindi anche quella della consapevolezza. Della posta in gioco e dell’assoluto bisogno che, davanti a snodi storici delicati, davanti a situazioni complesse e nuove, ciascuno si comporti responsabilmente.
È solo l’inizio di un periodo duro di rinunce e sacrifici. Ma da questa prova, sottolinea il rav, sarà poi possibile “ripartire con slancio” e, auspicabilmente, “con dei valori ancora più solidi”. L’invito del rav è stato a seguire con attenzione le regole “che persone più esperte ci dicono di seguire e mettere in pratica”. E al tempo stesso a mettere al centro la preghiera, perché col suo potere di conforto “ha sempre dato forza al popolo ebraico”. n
Proprio questo è il tema scelto dal rav Roberto Della Rocca in una nuova lezione che animerà il canale social UCEI. L’appuntamento è per domani alle 19 con “La preghiera in momenti di crisi”.

(11 marzo 2020)