L’armonia necessaria
La grave colpa del vitello d’oro provoca la reazione divina di punire il popolo con la sua completa distruzione. Mosè, trovandosi sul Monte Sinai a ricevere le Tavole della Legge, non si rende conto di ciò che il popolo ha fatto; sentendo la minaccia da parte di D-o di voler distruggere il popolo, inizia una intensa tefillà. Alla fine di essa fa cambiare il verdetto divino di distruggere il popolo.
Durante le tefillot di Rosh ha shanà e Kippur, più volte rivolgendoci al Signore diciamo:
“Utshuvà utfillà uzdakà ma’avirin et ro’a ha ghezerà – il pentimento, la preghiera e le opere di bene, fanno passare la cattiva sentenza”.
Sono tre azioni ben distinte che, se fatte con vera intenzione ed intensità riescono persino a far in modo che il Signore, tornando sui Suoi “passi” risparmi l’uomo e l’umanità dalla punizione.
Ci troviamo ad affrontare, in questo momento, un periodo difficile e doloroso; le nostre sinagoghe sono state chiuse, come tutti i luoghi di preghiera di altre religioni, come forse, se non più di mezzo millennio fa, era avvenuto. Noi ebrei sappiamo che non serve un luogo specifico per rivolgersi a D-o, ma possiamo farlo in ogni luogo.
Oltre alla preghiera – che deve essere aumentata, in questi momenti – dobbiamo dare atto di fare qualcosa in più – proprio come fece Moshè sul Monte Sinai, per ottenere il perdono divino.
Cerchiamo di vivere, se non fisicamente, almeno con il pensiero, legati ai nostri fratelli che sono fisicamente lontani e sentirci uniti con la forza di andare avanti. Ritrovare – visto che in questo periodo abbiamo più tempo – l’entusiasmo di studiare la Torà e osservare le mizvot, dedicandoci alla zedakà. Dato che la Torà e le mizvot simboleggiano la vita, dimostreremo così che abbiamo voglia di vivere e, soprattutto di preoccuparci della vita altrui.
Sono sicuro che, facendo così, contribuiremo tutti ad allontanare la cattiva sentenza e ritrovare quella armonia necessaria per tornare a vivere una vita buona.
Rav Alberto Sermoneta, rabbino capo di Bologna
(13 marzo 2020)