Comix – The Unmasked Project

Progetti collegati al mondo del fumetto e al sociale sono tanti e nascono frequentemente. Di solito sono collegati ad eventi specifici, come la prevenzione all’uso delle droghe, oppure per commemorare qualche evento particolare, come la storia dell’Uomo Ragno sull’11 settembre.
The Unmasked Comics Project è un progetto di Inbal Freund, Novick and Chari Pere. I loro fumetti hanno un alto profilo di impegno sociale ed etico. E’ sicuramente questo uno dei motivi per cui questo progetto è decisamente diverso dagli altri. E non solo perché parte dal web.
Il progetto è nato quando Chari Pere si trasferisce in Israele da New York e incontra Inbal Freund. I due hanno l’idea di dedicarsi alla promozione e diffusione di una maggiore sensibilità ai problemi sociali e orientata a favorire cambiamenti nei comportamenti e nel pensiero. Gli autori fanno riferimento esplicitamente al tikkun olam come fondamento del loro pensiero. Inbal parla esplicitamente di “social action”. I primi fumetti pubblicati in tal senso riguardano una ragazza che dopo essere stata costretta sposarsi non riesce ad avere il divorzio dal marito (The Ariella Dadon story). Mentre il fumetto successivo tocca il tema caldo dell’ambiente, The Green Prince, dove si racconta di automobili elettriche. I fumetti sono scaricabili dal sito www.unmaskedcomic.com e sono scaricabili in inglese e in ebraico.
Forse lo stile grafico è un po’ elementare, dal tratto semplice, che nel tempo probabilmente indebolirà il lavoro di questi autori, ma per ora le intenzioni sono ottime. Si tratta di un prodotto che confina tra il fumetto e il web design, perché infondo questo fumetto risulterebbe debole in un contesto editoriale tradizionale, mentre nel nuovo media digitale può essere una calamità per sollecitare l’attenzione dei più giovani a temi che vanno a cambiare il nostro modo di vivere.

Andrea Grilli