Questo shabbat Bereshit si è svolto il seminario annuale per la formazione di madrichim dell’Ufficio Giovani Nazionale dell’Area Cultura e Formazione UCEI.
Dodici ragazzi e ragazze, di piccole e grandi Comunità, si sono riuniti con lo scopo d’imparare le tecniche …
Molte associazioni e molti partiti hanno al loro interno una sezione giovanile. Le comunità ebraiche italiane ne hanno avute diverse nel secondo dopoguerra. Per semplificare si potrebbero elencare la FGEI, il Dor Emshech e altre più legate al rapporto con …
E se fossero i giovani a indicarci la strada per uscire dal tunnel nel quale siamo intrappolati? Vari recenti episodi ci portano a pensarlo. Un mese fa un ragazzo di quindici anni si è coraggiosamente opposto ai militanti di Casapound …
I giovani, anche quest’anno, protagonisti della solenne cerimonia al Quirinale. La casa di tutti gli italiani è stata infatti la sede della premiazione del concorso “I giovani ricordano la Shoah” promosso da MIUR e UCEI. Disegni, elaborati, video testimonianze: un …
Siamo una società che indietreggia. Questo è il ritratto che emerge dall’ultimo rapporto del Censis, il cinquantaduesimo, sulla «situazione sociale del Paese». Il report annuale è, non solo per gli studiosi, uno dei più autorevoli strumenti di analisi nell’evoluzione, a …
Papà romano, mamma francese, il 33enne Joel Terracina è il presidente dell’Unione Giovani Ebrei d’Italia per il 2019. È quanto ha disposto (all’unanimità) il Consiglio formatosi in seguito al voto che ha chiuso il Congresso ordinario svoltosi recentemente nella Capitale.…
L’Unione dei Giovani Ebrei d’Italia ha un nuovo Consiglio. I partecipanti al Congresso ordinario svoltosi a Roma nel fine settimana hanno eletto (in ordine di preferenze ricevute) Keren Perugia, David Fiorentini, Ruben Forti, Ruben Spizzichino, Yosi Tesciuba, Clemy Raccah, Joel …
Una risposta alle trasformazioni del mondo del lavoro e alla mutata forma di incontro fra domanda e offerta. Un supporto concreto nel percorso di crescita e inserimento professionale per giovani dai 18 ai 35 anni. Una rete virtuosa di relazione …
Creare le condizioni per l’offerta di tirocini a giovani iscritti nell’ambito della propria o in altre Comunità ebraiche. È la sfida del “Progetto tirocini”, cui stanno lavorando insieme Unione delle Comunità Ebraiche Italiane e Unione Giovani Ebrei d’Italia. Un progetto …
Giornata interamente dedicata ai giovani quella di domenica. Alla presenza del rav Roberto della Rocca, nella sede dell’UCEI si è infatti svolta una proficua riunione dei madrichim dell’Ufficio Giovani Nazionale, che si sono incontrati per fare il punto sul lavoro …
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, presti il consenso all’uso di tutti i cookieOkLeggi di più