L’ Opera del Tempio ebraico di Firenze
Da vari anni ormai l’Opera del Tempio Ebraico di Firenze fondata da Enzo Tayar, con Carlo Sadun, e con segretario l’Avv. Andrea Torricelli e altri, ha sviluppato varie iniziative per il restauro della Sinagoga di Firenze.
Gli importi spesi per il Restauro del Tempio ammonatano sino ad oggi a circa 2 milioni e 700 mila euro dei quali la maggior parte (un milione e 900 mila euro) finanziati da Enti Pubblici e Fondazioni bancarie, oltre all’Ucei ( 450 mila euro), 127 mila e 800 euro dall’Opera del Tempio Ebraico di Firenze e 243 mila a 400 euro donazioni di privati della Comunità e Fondazioni internazionali.
Il lavoro fatto sino ad oggi ha completato tutto l’esterno del Tempio, cupola, facciate, tetti, giardini, illuminazione esterna, ascensore, riscaldamento, e parte dell’illuminazione interna.
Sono in corso di appalto i restauri delle decorazioni interne delle volte e delle pareti del Tempio.
L’Opera del Tempio insieme alla Comunità in questi anni ha sviluppato varie iniziative per:
1. il restauro del Cimitero ebraico di Viale Ariosto;
2. il recupero della Cappella cimiteriale di via di Caciolle;
3. il restauro delle stanze della Sinagoga di Siena;
4. il restauro di parte dell’edificio del Cimitero in via del Linaiolo a Siena;
5. il recupero dell’Antico Cimitero di Monte San Savino.
E’ necessario pertanto il sostegno finanziario all’Opera del Tempio ebraico e alla Comunità, anche per dare un segnale a chi, Enti, Associazioni e persone esterne alla nostra Comunità, hanno così generosamente contribuito.
Colgo l’occasione per ringraziare quei generosi membri della Comunità che da anni hanno contribuito in modo esemplare al sostegno delle iniziative di restauro del nostro patrimonio, in memoria dei loro Cari ormai scomparsi. Siano essi di esempio per tutti.
Vogliate aderire all’Opera del Tempio Ebraico con un contributo simbolico di 10 euro per il tesseramento, trasmettendo i Vs. dati direttamente in Comunità, per fax (055241811) o per mail (sandra@firenzebraica.it). Il pagamento e la consegna della tessera sarà effettuato alla prossima Assemblea che si terrà all’inizio del prossimo mese di ottobre.
Il Presidente
Associazione Opera del Tempio Ebraico di Firenze
Architetto Renzo Funaro