moked/מוקד

il portale dell'ebraismo italiano

Conferenza rabbinica mondiale

Un prestigioso riconoscimento per le attività svolte è stato consegnato al rabbino capo di Roma Riccardo Di Segni nell’ambito della World Conference for Rabbis and Orthodox Community Leaders, organizzata dal Dipartimento per i servizi religiosi della Diaspora della Organizzazione sionistica mondiale. Il premio è indirizzato a coloro che si sono distinti nella promozione della cultura ebraica. La conferenza si è svolta negli scorsi giorni a Gerusalemme, per proseguire poi nel Nord del Paese. Gli attestati, attribuiti oltre che al Rav Di Segni anche al rabbino capo di Bulgaria Bekhor Kahloon e all’ex rabbino capo dell’Uruguay Mordechai Maaravi, sono stati consegnati durante una cerimonia ufficiale che si è svolta alla presenza dei due rabbini capi di Israele, Shlomo Amar e Yona Metzger, e del sindaco di Gerusalemme Nir Barkat. Lo stesso premio era stato consegnato negli anni scorsi ad altri due rabbini italiani, il presidente dell’Assemblea rabbinica italiana rav Giuseppe Laras e il rav Alberto Avraham Piattelli, già rabbino capo della Comunità Ebraica di Venezia e per molti anni direttore dell’ufficio rabbinico della Comunità Ebraica di Roma e docente del Collegio Rabbinico italiano dove tuttora insegna.