Qui Milano – Shorashim, vent’anni che sono… uno spettacolo

Compie vent’anni quest’anno Shorashim. L’associazione che organizza incontri di cultura e tradizione ebraica per piccoli tra i quattro e i dieci anni per raccontare a chi non frequenta la scuola ebraica chi è e da dove viene (shorashim in ebraico significa appunto radici) ha festeggiato al teatro Franco Parenti con i suoi bambini nuovi e vecchi.
La musica del trio Nefesh (fusione) ha accolto genitori e figli per un pomeriggio di spettacolo, sotto lo sguardo orgoglioso della signora Rosita Luzzati, fondatrice e animatrice di questa organizzazione, un po’ nonna di tutti i bambini che passano per Shorashim. L’idea le è venuta proprio pensando ai suoi nipotini “perché volevo che l’ebraismo per loro fosse qualcosa che potevano vivere davvero, non soltanto il racconto della nonna”. E così ai bambini, in media una sessantina all’anno, divisi per età in quattro gruppi, si racconta il significato delle feste ebraiche e la storia dello Stato d’Israele, si insegnano canzoni e spettacoli, si spiega anche cos’è l’antisemitismo.
E i risultati si vedono nelle foto scattate durante le attività, nei disegni, nei collage esposti nella mostra dei “lavoretti” allestita in una sala del teatro.
“Sono molto felice di questi primi vent’anni di Shorashim – ha raccontato la signora Luzzati – Pensiamo che sia un progetto molto importante, e vogliamo continuare a crescere”.

Rossella Tercatin