Qui Milano – Una chiave per ricordare Aniasi
Tel Aviv 1979. La città, guidata dal sindaco Shlomo Lahat, decide di rendere omaggio a un grande italiano, Aldo Aniasi (nell’immagine), sindaco di Milano dal 1967 al 1976, poi eletto in Parlamento. Aniasi è un eroe della Resistenza e durante i suoi anni alla guida del capoluogo lombardo si impegna per promuovere il legame tra Milano e Tel Aviv. Così riceve come dono simbolico la chiave della Collina della Primavera.
Milano estate 2010. Tra le bancarelle di un mercatino domenicale il cittadino Paolo Uguccioni, collezionista, rinviene una scatola di legno che contiene una chiave. La chiave offerta “all’Onorevole Aldo Aniasi con amicizia dalla città di Tel Aviv-Yaffo”.
Oggi quel dono è stato riconsegnato alla Comunità Ebraica di Milano nel corso di una cerimonia che ha ricordato la figura di Aniasi, scomparso nel 2005. “Quando Paolo Uguccioni ci ha contattato, raccontandoci la vicenda, abbiamo preso l’impegno di restituire la chiave alla famiglia Aniasi e alla città di Milano – ha spiegato il vicepresidente Daniele Nahum – La famiglia però ha espresso il desiderio che fossimo noi a conservare questa preziosa testimonianza. E come Comunità Ebraica di Milano siamo particolarmente orgogliosi di farlo”. Alla cerimonia hanno partecipato anche il presidente della Comunità Roberto Jarach, il presidente del Consiglio comunale Manfredi Palmeri, i figli di Aldo Aniasi, l’Associazione partigiani. Una richiesta specifica è stata messa in campo da Nahum “Chiediamo al Comune di Milano di dedicare ad Aldo Aniasi una via della città, perché l’esempio di uomini come lui possa rappresentare una fondamentale testimonianza di valori che a tutti i cittadini, e in particolare alla Comunità ebraica, devono stare a cuore”.
Rossella Tercatin