Ucei a congresso – Anna Foa: “La nostra storia di ebrei italiani”
Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, ospite del sesto congresso UCEI, ha assistito alla prolusione della storica Anna Foa su Gli ebrei e i 150 anni dell’Unità d’Italia, un approfondimento dell’importante ruolo avuto dalla minoranza ebraica nella realizzazione dell’unità nazionale, della quale nel 2011 si celebrano i centocinquanta anni.
Di seguito il discorso integrale di Anna Foa.
“Che forte e intensa sia stata l’identificazione della minoranza ebraica italiana con il processo di costruzione dello Stato unitario, è cosa nota. Consapevoli che ogni speranza di emancipazione, negata loro ostinatamente dai governi dell’antico regime, poteva venire solo dai “novatori”, gli ebrei italiani partecipano all’attività cospirativa mazziniana, ai moti del 1820-21 e del 1830-31, alla Repubblica romana del 1848, per la cui difesa versano il sangue, alle guerre del Risorgimento, alla presa di Roma il 20 settembre 1870, in cui fu, com’è noto, un ufficiale ebreo piemontese a dare l’ordine di aprire il fuoco. Ma l’emancipazione, ottenuta insieme con i valdesi dagli ebrei piemontesi nel 1848, e poi dagli ebrei degli altri Stati italiani man mano che si compiva il processo di unificazione, non fu soltanto una svolta radicale nel percorso delle comunità ebraiche che popolavano la penisola. Essa fu anche e soprattutto un momento qualificante della costruzione del nuovo Stato italiano, e lungi dal rappresentarne una sorta di conseguenza marginale, ne segnò profondamente il percorso, divenendone, con il connesso principio della tolleranza di tutti i culti religiosi e poi con quello dell’uguaglianza dei culti di fronte alla legge, uno dei pilastri basilari. Non è un caso che in quei decenni al Risorgimento italiano guardassero gli ebrei d’Europa, come Moses Hess che nel 1861 dalla Germania, nel suo Roma e Gerusalemme, si ispirava alla costruzione nazionale italiana per elaborare il progetto di un Risorgimento ebraico. Nello stesso spirito, nel 1918, Dante Lattes avrebbe definito l’irredentismo il sionismo d’Italia e il sionismo l’irredentismo d’Israele. L’accento di entrambi è sulla caratterizzazione del processo di emancipazione ebraica come adesione alla patria italiana. Una vera e propria “nazionalizzazione parallela” degli ebrei e degli altri italiani, come dirà Arnaldo Momigliano in una pagina famosa del 1933: “la formazione della coscienza nazionale italiana negli ebrei è parallela alla formazione della coscienza nazionale nei piemontesi o nei napoletani o nei siciliani: è un momento dello stesso percorso e vale a caratterizzarlo”.
Molteplici e complesse sono le origini di questo stretto intreccio tra i due movimenti e dell’identificazione degli ebrei con lo Stato italiano. Una di esse, la più remota e di lungo periodo, è certamente il profondo radicamento del mondo ebraico italiano, il fatto che dall’antichità romana in poi gli ebrei d’Italia, o almeno una gran parte di essi, restassero “cives romani”, sia pure di seconda categoria. In una notevole parte dell’Italia, in sostanza quella che non ricade sotto l’orbita spagnola, gli ebrei continuano ad esser presenti nei secoli della prima età moderna, e questo proprio nel momento in cui sono invece stati cacciati da quasi tutti gli Stati europei ansiosi di legittimare con l’uniformità religiosa quella politica e nazionale. Un processo di stabilizzazione questo che si realizza in Italia, di cui in questi secoli e ancora fino alla secolarizzazione settecentesca la Chiesa, lungi dall’essere estranea, è parte promotrice ed integrante: la presenza ebraica non è mai rimessa in discussione, sia pur nei limiti di una presenza sminuita e discriminata, e a partire dal Cinquecento rinchiusa nello spazio controllato e separato del ghetto.
Un’altra motivazione è più vicina e immediata, e risiede nella natura stessa del Risorgimento italiano e della cultura che lo permea: lontana, almeno nei primi decenni, dalle chiusure nazionalistiche che caratterizzano paesi come la Francia o la Germania, aperta ad una visione più ampia e cosmopolita, di impronta mazziniana, ostile alla Chiesa per motivi sia politici, il suo essere ostacolo primo al processo unitario, che ideologici, il rifiuto da parte della Chiesa della tolleranza religiosa, della modernità, della pluralità dei culti, su cui invece si costruisce, a partire dal 1848, la giovane nazione italiana. Per questo l’assimilazione degli ebrei italiani in questo momento storico, fu un’assimilazione “ad un sistema di valori, piuttosto che ad un popolo, ad una nazione fisicamente costituita, ad una lingua”, come ben è stato detto da Francesca Sofia. Un sistema di valori che consentiva al mondo ebraico, intriso in questo momento di istanze liberali universalistiche, di potersi identificare con la nazione senza dover rinunciare ai propri valori , o almeno senza dover cedere troppo di essi nell’incontro con l’esterno. Così, un rabbino mantovano di questi anni, Marco Mortara, poteva nel 1873 collegare le idee di nazionalità politica, e la Dichiarazione dei diritti dell’uomo in cui ne coglieva l’origine, alle dottrine bibliche conservate dall’ebraismo nei secoli e alle aspirazioni messianiche del mondo ebraico. Un’intima assonanza culturale ed ideale, insomma, fra ebrei e unità d’Italia.
E dopo il 1870 un’integrazione sostanzialmente rapida, segnata solo da pochi, insignificanti episodi di “antisemitismo liberale”, mentre l’antisemitismo politico prendeva piede negli altri paesi europei, in Francia, in Germania, in Austria, ostacolando l’integrazione del mondo ebraico. Un’assenza di antisemitismo, da parte del nuovo Stato uscito dal Risorgimento, fondata anche nella nuova ostilità antiebraica della Chiesa dopo la perdita dello Stato temporale, che spinge il mondo politico italiano a stringersi a difesa delle libertà delle sue minoranze e a caratterizzare decisamente in senso liberale la sua politica religiosa.
Questa armoniosa integrazione fra valori ebraici e italiani che caratterizza la storia del nostro paese fra gli ultimi decenni dell’Ottocento e i primi del Novecento è destinata tuttavia a mutare a partire dagli anni della guerra di Libia, con l’affermarsi di un nazionalismo sempre più aggressivo. La prima guerra mondiale e ancor più l’avvento del fascismo trasformano in profondità la natura dello Stato risorgimentale e rimettono in discussione il senso che gli ebrei italiani conferiscono alla loro identificazione nazionale. Per gli ebrei italiani, si tratta ora non più di condividere i valori e le idealità del processo di costruzione nazionale, ma di compensare con il sangue e il patriottismo la concessione dell’uguaglianza. Di ribadire, di fatto, l’appartenenza alla nazione, di mostrarsi italiani. Di conseguenza, nel momento in cui per gli italiani, e fra loro anche per gli ebrei italiani, l’adesione alla patria si identifica ormai con quella al regime fascista, gli ebrei italiani diventano fascisti. Come gli altri italiani, nella stessa proporzione degli altri italiani.
Certo, il quadro del consenso ebraico al regime presenta incrinature non da poco. La prima, è determinata dal fatto che nel 1931, all’imposizione del giuramento di fedeltà al fascismo ai docenti universitari, ben sei dei quattordici professori ordinari che rifiutarono il giuramento erano ebrei, una proporzione enorme rispetto al numero degli ebrei italiani e anche rispetto alla proporzione di ebrei fra i docenti universitari. Inoltre, forte fu la presenza di ebrei nel movimento antifascista. Non a caso, il primo attacco del regime agli ebrei in quanto antifascisti, ma con una notevole enfasi sull’ebraicità, si manifestò dopo i primi arresti di Giustizia e Libertà, nel 1934 e poi ancora nel 1935, che colpirono moltissimi ebrei torinesi, tutti impegnati nell’attività antifascista clandestina. E ancora, non dobbiamo dimenticare che, a rendere difficile il rapporto tra il fascismo e l’ebraismo italiano venne nel 1937 la campagna antisionista iniziata dal regime, con l’identificazione fra sionismo ed antifascismo, che aprì la strada a persecuzioni e vessazioni contro il piccolo gruppo di sionisti italiani. Ostile in egual misura all’antifascismo e al sionismo fu fra l’altro, non possiamo tacerlo, il gruppo fascista torinese guidato da Ettore Ovazza, il creatore del giornale ebraico fascista, La Nostra Bandiera e l’ideatore, nel 1938, dell’attacco squadristico alla rivista “Israel”, a Firenze.
A rompere drammaticamente l’identificazione ebraica con l’Italia fascista furono le leggi razziste del 1938, che non rappresentarono soltanto l’inizio della persecuzione della piccola minoranza ebraica – uno su mille – ma anche e soprattutto una rottura fortissima nella continuità dello Stato italiano, l’introduzione, per la prima volta nella sua sia pur breve storia, di una discriminazione tra cittadini che segnava la fine dei principi base dello Stato nato nel processo unitario. Le leggi razziste, insomma, portarono a compimento quello che anche la svolta del 1925, con l’abolizione della democrazia parlamentare, non aveva portato a termine, la distruzione del progetto risorgimentale. “Il regime, scrive Michele Sarfatti, incise sulla cronologia storica dell’Italia unita, determinando, dopo la cessazione della democrazia, la cessazione dell’intera vicenda storico-nazionale avviatasi con il Risorgimento”.
Una rottura radicale, di cui la maggior parte degli ebrei che avevano aderito al fascismo non riuscirono allora – e come avrebbero potuto? – a cogliere l’origine e il senso, come dimostrano, reperto straziante, le medaglie al valor militare guadagnate nella prima guerra mondiale e i ritratti dei caduti che molti ebrei deportati portano con sé nei campi, ora in mostra nella vetrina dedicata agli ebrei italiani a Yad Vashem a Gerusalemme.
Ma le leggi razziste non rappresentarono la fine di quel lungo processo iniziato con l’uguaglianza introdotta dall’esercito napoleonico. Gli ebrei italiani furono fortemente presenti nella Resistenza, un’adesione tanto più significativa se si pensa che essi erano in quel momento alla macchia, braccati da nazisti e fascisti di Salò, vittime di un processo di sterminio senza precedenti. Come non fare il nome del più giovane partigiano d’Italia, Franco Cesana, caduto in combattimento a quattordici anni, o quello di Emanuele Artom, torturato ed assassinato a Torino? E come non ricordare il piccolo gruppo di giovani unitisi alla lotta partigiana in Val d’Aosta, e poi deportati ad Auschwitz, dopo aver deciso di autodenunciarsi ai loro carcerieri come ebrei per sfuggire alla fucilazione immediata come partigiani, un gruppo a cui è ora dedicata una mostra al Quirinale da Lei, Presidente Napolitano, recentemente visitata. Fra loro, Primo Levi, colui che più di ogni altro ha saputo nei suoi scritti ricordare e trasmettere alle generazioni la memoria della Shoah. E quella adesione alla Resistenza aveva forse anche il significato di riannodare il legame interrotto con il Risorgimento, riaffermare la propria appartenenza allo Stato italiano, contribuendo a trasformare quello Stato e a riportarlo alle sue radici ideali. Uno spirito in cui il richiamo al Risorgimento è intimo e stretto, certo non occasionale.
Nella nuova Italia del dopoguerra, tuttavia, non si ha l’impressione che il senso di questa lotta, di questa adesione ad una patria rinnovata e trasformata, sia stato recepito e compreso immediatamente, che l’appartenenza nazionale degli ebrei abbia trovato un rapido riconoscimento. Molte, troppe testimonianze ci riportano, dopo il 1945, ad un’immagine del mondo ebraico italiano come sostanzialmente estraneo alla nazione e alla sua storia, mostrando che la propaganda razzista del 1938 aveva agito più in profondità di quanto non pensiamo, di quanto coloro stessi che ne erano suggestionati non credessero. Certo, il contesto culturale e politico di quegli anni, in cui il paese era ancora percorso dai profughi, da quelle displaced persons che si imbarcavano dall’Italia verso la terra di Israele, la stessa nascita di una Patria degli ebrei diversa da quella italiana, a cui non pochi ebrei italiani si volsero, e a cui tutti si ispirarono, possono aver contribuito a questo fraintendimento. La mancata comprensione, cioè, dello stretto nesso esistente, fin dalle origini, fra la nascita dell’Italia unita, i suoi principi ispiratori liberali e democratici, e la presenza di minoranze e in particolare di una minoranza piccola ma altamente significativa quale quella ebraica. Solo dopo molti decenni, e dopo l’inizio di una riflessione autentica sulle leggi del 1938 e sul loro senso per l’Italia tutta, si sarebbe potuto nuovamente riconoscere il ruolo fondante per la patria italiana di quegli ebrei che da duemila anni di quella Italia, unita o spezzettata che fosse, sono stati parte integrante e costitutiva, al cui patrimonio ideale e culturale hanno dato un apporto essenziale e ininterrotto”.