Il miracolo del piede risanato

Il miracolo del piede risanato (o La morte di Giorgione), nel celebre affresco di Tiziano. Tiziano Vecellio (Pieve di Cadore, 1480 – 1485 – Venezia, 27 agosto 1576) è considerato da molti un allievo di Giorgione da Padova. Secondo alcuni l’incontro, fondamentale per la formazione del giovane Tiziano, risale al 1508.
In quell’anno infatti Giorgione realizzò la Venere dormiente per Girolamo Marcello, un olio su tela dove la dea è colta mentre dorme rilassata su un prato, inconsapevole della sua bellezza. Si ritiene probabile che sul dipinto vi sia stato un intervento di Tiziano che, ancora giovane, avrebbe realizzato il paesaggio sullo sfondo e un cupido tra le gambe della Venere.