fiducia…

“E il Nilo brulicherà di rane,saliranno e verranno nella tua casa…nei tuoi forni e nelle tue madie” (Shemot 7:28). “Quando le madie si trovano vicino ai forni? …nel momento in cui i forni sono caldi”. (Pesachim 53b). In un famoso brano talmudico (Pesachim 53b), Todos ish Romi, oltre ad aver permesso agli ebrei di Roma “l’abbacchio arrosto” rischiando la scomunica ma dimostrando grande autorevolezza di fronte alle autorità di Eretz Israel, diede anche una curiosa interpretazione riguardo la seconda piaga che ha colpito l’Egitto: siccome le rane, che non sono tenute alla Kedushat haShem (santificazione del Nome di D-o), hanno rischiato la morte pur di obbedire al volere divino (sono entrate nei forni quando erano caldi e per miracolo ne sono uscite), “a maggior ragione” dovremmo farlo noi che siamo comandati alla Kedushat haShem. 
Il Midrash attribuito a Todos, oltre ad insegnarci la forza della fiducia nel Signore, è riportato in questo brano talmudico a testimonianza del fatto che egli fosse un “gavra rabbà-un grande uomo (importante per saggezza; Rashy spiega che per questo non fu scomunicato). La ferma decisione del “maestro romano”, ci insegna altresì la forza della giusta fiducia in noi stessi.

rav Adolfo Locci, rabbino capo di Padova