Qui Milano – Il grande viaggio di Zigo Stella
Un viaggio verso la morte, un viaggio per riconquistare la vita. Attraverso il grande salto e tutte le inevitabili mutazioni, amicizia, sesso, religione, ideali, speranze, libertà, passa l’avventura di Zigo Stella. A questo adolescente immaginato da Maurizio Rosenzweig, autore di spicco nel mondo dell’illustrazione e docente di disegno è dedicato l’ultimo libro della grande firma del fumetto italiano e docente alla Scuola del fumetto di Milano.
Rosenzweig, che negli scorsi mesi ha donato ai lettori del giornale dell’ebraismo italiano Pagine Ebraiche una tavola dedicata a uno dei suoi miti, il bassista dei Kiss Gene Simmons, ha presentato il nuovo libro (“Zigo Stella”, 326 pagine, Edizioni BD) in una affollatissima serata milanese assieme al musicista Manuel Agnelli, fondatore e leader del gruppo di rock alternativo Afterhours. Numerosissimi i giovani che hanno partecipato. In sala anche tanti nomi conosciuti nel mondo del fumetto e del disegno italiano, fra gli altri Enea Riboldi, che firma ogni mese la vignetta di Pagine Ebraiche e di Rosenzweig è stato maestro, Vanessa Belardo (cui Zigo Stella è dedicato), autrice dei ritratti che appaiono nella pagina del ritratto e della rubrica Donne da vicino del giornale dell’ebraismo italiano, e Alberto Ponticelli, che sempre su Pagine Ebraiche ha partecipato a un grande omaggio dedicato all’autore di Maus, Art Spiegelman.
A Maurizio un grande Mazal Tov da tutta la redazione.