Shoah: Mea culpa delle ferrovie francesi
L’ex stazione dei treni di Bobigny, alla periferia di Parigi, da dove durante la Seconda Guerra Mondiale partirono i convogli della morte verso i campi di concentramento nazisti, diventa un luogo di memoria per la Shoah. Oggi, durante l’inaugurazione dei lavori per la trasformazione del sito, che è rimasto abbandonato per anni, i sindacati della SNCF, la società che gestisce le ferrovie francesi, hanno ricordato “l’eroismo dei ferrovieri” durante gli anni del conflitto: “Interrogarsi sul ruolo della società durante la guerra – ha riferito l’Unsa, principale sindacato dei lavoratori delle ferrovie – non deve far dimenticare il coinvolgimento coraggioso dei ferrovieri contro l’invasione nazista”. Sono alcuni mesi ormai che la SNCF sta facendo un vero e proprio ‘mea culpa’ per il ruolo avuto nella deportazione nazista, con l’invio di 76.000 ebrei nei campi di sterminio.
26 gennaio 2011