Giornata della Cultura – Passigli: “Una vera festa per la comunità degli ebrei italiani”
Quale presidente della Comunità di Firenze mi sento chiamato in causa dai recentissimi anche autorevoli scritti su L’Unione informa – Moked in merito all’affare “Siena – Parenzo – Ovadia” e ritengo mio dovere prima di tutto ringraziare pubblicamente David Parenzo per essersi offerto quale organizzatore di un talk show sull’umorismo ebraico, aspetto dell’ebraismo non sempre fatto conoscere adeguatamente al grande pubblico. Egli ha coinvolto “quattro amici” con i quali condurrà l’evento, e ci ha assicurato che i limiti del tema assegnato non saranno oltrepassati da nessuno.
Io non conosco direttamente David Parenzo, ma lo apprezzo come giornalista serio, attento, sensibile e stimato. Egli ha sposato una ebrea senese, figlia di un ebreo fiorentino che si traferì a Siena circa quaranta anni fa; ritengo che questo legame familiare abbia influenzato la sua iniziativa e la sua offerta nella presente occasione di Siena città capofila.
Desidero poi rassicurare qualsiasi “cittadino che legge e che ragiona” che tale evento è, ad eccezione del rimborso del biglietto del treno, assolutamente gratuito sia per la nostra comunità che per UCEI, avendo Parenzo offerto gratuitamente il suo intervento ed ottenuto la stessa cosa dai suoi “quattro amici”.
Auspico pertanto che la Giornata del 4 settembre 2011 sia vista e vissuta come una vera festa della Comunità degli ebrei italiani.
Guidobaldo Passigli, presidente della Comunità ebraica di Firenze