Qui Roma – Online le voci italiane della Shoah Foundation

L’accesso online alle interviste in lingua italiana realizzate tra il 1998 e il 1999 dallo University of Southern California Shoah Foundation Institute fondato a metà degli anni Novanta da Steven Spielberg è stato presentato questa mattina all’Archivio centrale dello Stato. Si tratta di un vasto materiale documentale, dal titolo Ti racconto la Storia: voci dalla Shoah, che conta 433 registrazioni e che è ora consultabile sul sito web dell’Archivio Centrale dello Stato grazie alla collaborazione con la Direzione Generale per gli Archivi e il Laboratorio Larrte della Scuola Normale Superiore di Pisa. Le testimonianze sono state raccolte in tutta Italia e descrivono non solo storie di deportazione ma anche vicende di lotta partigiana e di coabitazione con false identità che permisero agli intervistati di sfuggire ai lager nazisti. All’incontro, svoltosi alla presenza di numerosi storici, ricercatori, docenti e leader ebraici tra cui il segretario generale UCEI Gloria Arbib e il presidente della Comunità ebraica di Roma Riccardo Pacifici, sono intervenuti tra gli altri il sovrintendente all’Archivio Centrale di Stato Agostino Attanasio, la direttrice dello USC Shoah Foundation Institute Kim Simon, il consigliere per gli affari pubblici dell’ambasciata israeliana in Italia Livia Link, la bibliotecaria dell’ambasciata americana Karen Hartman, il sovrintendente dell’Archivio storico del Quirinale Paola Carucci, il presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Renzo Gattegna, i curatori del progetto Lucilla Garofalo e Micaela Procaccia, e il sopravvissuto Piero Terracina.
I lavori proseguiranno domani mattina a partire dalle 9.30 con un incontro che verterà sull’uso didattico del materiale memorialistico cui parteciperanno Milena Santerini, Micaela Procaccia, Doris Felsen Escojido, Michela Zanon e David Meghnagi.

a.s.