moked/מוקד

il portale dell'ebraismo italiano

Qui Torino – Insegnanti a confronto sulla progettualità

Quest’anno sono confluiti nel progetto del Centro studi e formazione dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, divenendo parte integrante dei moduli del corso proposto dal Dipartimento educazione e cultura per leader, professionisti e giovani. Ma i seminari per insegnanti sono una realtà formativa UCEI da dieci anni e rappresentano ormai un punto di riferimento per i docenti delle realtà scolastiche comunitarie. “Il seminario per insegnanti si rivolge di volta in volta ai docenti dei diversi ordini scolastici, ai coordinatori, ai direttori – spiega Odelia Liberanome, punto di riferimento del Centro pedagogico UCEI – La cosa fondamentale è realizzare dei momenti degli appuntamenti che soddisfino l’esigenza degli insegnanti stessi, tanto dal punto di vista del contenuto, quanto da quello del calendario”. Nella due giorni torinese protagonista è stata l’educazione ebraica prescolare. Così docenti della scuola dell’infanzia provenienti dai quattro istituti comunitari di Milano, Roma, Torino e Trieste, oltre che di realtà educative come il Talmud Torah di Firenze e il centro Pitigliani e il Gan Chaya di Roma, si sono confrontati su didattica e progetti e hanno partecipato agli incontri formativi con Silvia Guetta, professoressa di Scienze della Formazione all’Università di Firenze e con Gadi Piperno del Collegio rabbinico di Roma e assistito a una lezione di ebraico nella scuola materna torinese. Per poi scambiarsi idee e progetti sull’uso dei colori, della musica, del teatro, sulle attività didattiche dedicate alle feste, sull’insegnamento dell’ebraismo. Per tornare a casa con tanti spunti in più.

Rossella Tercatin