Qui Padova – La donna nell’ebraismo
Rispondere alle banalizzazioni che negli ultimi tempo hanno comunicato al grande pubblico un’immagine poco articolata e retrograda in relazione allo spazio e al ruolo dell’elemento femminile nella tradizione ebraica. Donne nell’ebraismo – ciclo di incontri in cinque conferenze, un concerto e un importante convegno storico organizzato in collaborazione con l’Università degli studi – nasce con questo obiettivo. Un impegno divulgativo che la Comunità ebraica di Padova, su impulso della sua Commissione Cultura, ha deciso di rivolgere alla città declinando in più sessioni un tema di grande complessità e interesse spesso visto attraverso chiavi interpretative fuorvianti. Si è partiti negli scorsi giorni con un dialogo a due voci che ha visto protagonisti il rabbino capo di Padova Adolfo Locci e il presidente della Comunità ebraica di Venezia Amos
Luzzatto (argomento della conferenza l’Ordine Nashim nella Mishnà e la figura di Ester). Si prosegue questa sera alle 20.30 all’ex sinagoga tedesca con una lezione di Miriam Davide sul ruolo delle donne nelle comunità ebraiche dell’Italia nord-orientale in età medievale.
Un modo per aprire le porte della Comunità, confrontarsi sui temi dell’identità, favorire la comprensione più approfondita di una realtà radicata nel tessuto cittadino. “Mancava fino ad oggi un’adeguata offerta culturale rivolta alla cittadinanza e non soltanto all’interno. Con questo ciclo di incontri – spiega Gadi Luzzatto Voghera della Commissione Cultura – vogliamo raggiungere tutta la città di Padova come Comunità che è sì piccola nei numeri ma allo stesso tempo intenzionata a svolgere un ruolo importante sul territorio. Una Comunità che ha tanto da offrire e che merita di essere conosciuta non solo nei momenti legati alle celebrazioni per il Giorno della Memoria e alla tragicità delle persecuzioni nazifasciste”. Dietro questa inedita iniziativa uno sforzo logistico notevole che è figlio della recente riorganizzazione interna alla Comunità che ha portato alla nascita di alcune commissioni che stanno lavorando con profitto su più ambiti e fronti.