Ferrara rende omaggio a Bassani

Si è aperta nel nome di Giorgio Bassani, la terza edizione della Festa del libro ebraico in Italia. A cinquant’anni dalla pubblicazione del Giardino dei Finzi Contini la Fondazione Meis ha dedicato un’importante mostra alla straordinaria fortuna del romanzo che segnò uno spartiacque nella letteratura italiana. Intitolata “Che bel romanzo” (le parole con cui il protagonista del libro conclude la narrazione), l’esposizione è stata inaugurata, alla presenza fra gli altri di Enrico Franceschini, da Raffaella Mortara, consigliere della Fondazione Meis (nell’immagine assieme al presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche italiane Renzo Gattegna), che ha curato l’iniziativa realizzata in collaborazione con la Fondazione Centro di documentazione ebraica contemporanea, l’Istituto di storia contemporanea di Ferrara e Rai Teche con il patrocinio della Fondazione Corriere della sera.