Tutela delle componenti più deboli e delle minoranze
La tutela delle minoranze e delle componenti più deboli della nostra società sono fra i temi al centro del cordiale incontro avvenuto ieri a Palazzo Chigi fra il Presidente del Consiglio Mario Monti e il Presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Renzo Gattegna.
Molte positive le valutazioni a conclusione dello scambio di vedute, cui hanno partecipato per parte ebraica anche la vicepresidente UCEI Claudia De Benedetti, il Presidente della Comunità ebraica di Roma Riccardo Pacifici e il rabbino capo della Capitale Riccardo Di Segni. L’incontro si è fra l’altro tenuto alla vigilia delle celebrazioni per l’anniversario della nascita dello Stato di Israele e il Premier ha fatto conoscere la sua intenzione di partecipare alla festa organizzata a Roma. “Si è trattato – ha spiegato Gattegna ai giornalisti che lo attendevano all’uscita da Palazzo Chigi – di un incontro soddisfacente per i rappresentanti delle comunità ebraiche. Un incontro molto cordiale, in cui abbiamo fatto un accenno alla crisi economica, perché è in questi momenti difficili che la tutela delle minoranze e dei più deboli rischia di divenire precaria”.