Trionfo di sapori kosher alla Provincia

Dai torselli d’invidia alla concia di zucchine. Dagli spinaci pinoli e passerina alle pizzarelle col miele. Il tutto annaffiato con alcuni dei migliori vini kosher italiani. Trionfo di sapori ieri sera a Palazzo Valentini per un nuovo appuntamento degustativo dell’Enoteca Provincia Romana interamente dedicato alla cucina giudaico-romanesca. Moltissimi i cittadini romani che hanno fatto capolino per allietare il palato alla presenza tra gli altri dell’ambasciatore dello Stato di Israele in Italia Naor Gilon e del rabbino capo rav Riccardo Di Segni. “Con questa iniziativa – ha spiegato il presidente della Provincia Nicola Zingaretti – prosegue il nostro impegno nella riscoperta delle tante anime e tradizioni locali. La cucina giudaico-romanesca, espressione culturale della più antica realtà di Roma, è un patrimonio straordinario che appartiene a noi tutti e che merita di essere valorizzato”. Al suo fianco il presidente della Comunità ebraica capitolina Riccardo Pacifici, che ha sottolineato il fortissimo valore di incontro tra identità intrinseco al cibo e alla sua condivisione. “Le amicizie si fanno soprattutto a tavola. Attraverso la cucina – ha affermato – è possibile conoscerci meglio”. Nel menu (a cura di Le Bon Ton Kosher) anche un omaggio alla tradizione ferrarese in segno di vicinanza alle vittime del terremoto: gli scacchi di Pasqua, conosciuti anche come ‘dayenu’ – in ebraico “ci sarebbe bastato” – e nell’occasione proposti in una variante molto apprezzata con tortino di azzime, spinaci e piselli.