Vaticano – Cosa aspettarsi, cosa chiedere, cosa rispondere

Mentre la foto recente del cardinale Bergoglio (ora papa Francesco) che accende la Chanukkià in una Sinagoga di Buenos Aires fa il giro del mondo, il popolo di Facebook si chiede se sia ritualmente consentito. Si capisce subito che si tratta di una Sinagoga Conservative. I rabbini capi d’Israele e altri rabbini ortodossi mandano messaggi di auguri. Il mondo charedì sembra invece quasi impermeabile alla notizia. Sono segnali sottili di distinguo, che anticipano un futuro in cui le domande non saranno tanto rivolte al “pastore della Chiesa Universale”, se sia o meno filoebraico, quanto al mondo ebraico: da quello “laico”, che dovrà fare i conti con le inevitabili asprezze del papa in tema di morale, e a quello “ortodosso” che dovrà ogni volta interrogarsi su come rispondere alle eventuali aperture.

rav Riccardo Di Segni, rabbino capo di Roma

(15 marzo 2013)