Voci a confronto

Spazio sui giornali di oggi ai cori antisemiti innalzati ieri all’Olimpico da un gruppo di ultras laziali. La richiesta di seri e immediati provvedimenti è arrivata da Vittorio Pavoncello, consigliere dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane e presidente del Maccabi Italia. Stavolta però i giornali sottolineano come lo stadio abbia reagito agli insulti, ricoprendoli di fischi e grida (vedi tra gli altri Corriere della Sera Roma ).

In un editoriale sul Messaggero , Giorgio Israel riflette sulla portata dei commenti di matrice antisemita che compaiono sul blog di Beppe Grillo, mentre Marco Pasqua, sulle pagine romane , denuncia una campagna online e sui social network per il rilancio della formazione fascista Militia.

Fiamma Nirenstein sul Giornale racconta i retroscena del rapimento di Gilad Shalit svelati in questi giorni dai giornali israeliani. Retroscena che rivelano come in realtà quel rapimento fu il frutto di errori e negligenze da parte dell’equipaggio del carro armato di Shalit, compreso lo stesso caporale.

Il Fatto Quotidiano riporta la traduzione di un ampio reportage pubblicato dal quotidiano tedesco Der Spiegel dedicato alle vicende del prigioniero x, l’ex agente del Mossad detenuto e morto in circostanze misteriose in un carcere israeliano di massima sicurezza.

Sul Giorno-Resto-Del Carlino-Nazione si racconta il successo dell’iniziativa del Grand Hotel di Rimini che per Pesach si è trasformato in un albergo kasher.

Sulla Lettura del Corriere della Sera , Sergio Romano anticipa l’uscita in libreria di La mia testimonianza davanti al mondo di Jan Karski , che denunciò la Shoah già nei primissimi anni di guerra, ma non venne ascoltato dagli Alleati. Sul domenicale del Sole 24 Ore Sergio Luzzatto presenta il volume di Andrea Morpurgo “II cimitero ebraico in Italia. Storia e architettura di uno spazio identitario” (Quodlibet, Macerata), sulla Stampa Elena Loewenthal introduce il saggio di Leo Baeck in uscita in italiano con Giuntina “I Farisei. Un capitolo di storia ebraica”, sulla Repubblica Susanna Nirenstein racconta la storia della sagra familiare “La famiglia Karnowski” (Adelphi) di Israel Joshua Singer, fratello di Isaac Bashevis.

(31 marzo 2013)