Mazal Tov Rossella!
Indagare se un’agenzia nata nel contesto di una pluralità di organizzazioni operanti nel campo dei diritti fondamentali abbia davvero apportato un valore aggiunto alla loro tutela nelle massime sedi competenti. Questa la prospettiva in cui ha operato Rossella Tercatin, giornalista professionista della redazione del portale dell’ebraismo italiano www.moked.it e di Pagine Ebraiche, nel redigere la sua tesi di laurea magistrale in Giurisprudenza dedicata all’Agenzia per i diritti fondamentali dell’Unione Europea nota con l’acronimo inglese di FRA (Fundamental Rights Agency). Ad essere preso in esame il quinquiennio 2007-2012 con particolare riferimento al fenomeno del razzismo in ogni sua forma e agli strumenti legislativi adottati per contrastarne la diffusione.
Ieri, all’Università Bocconi di Milano, davanti al relatore Giorgio Sacerdoti, alla controrelatrice Paola Mariani, alla commissione incaricata di giudicarla, ai tanti amici e parenti che l’hanno circondata con il loro affetto, Rossella ha completato il proprio percorso universitario con una brillante esposizione premiata dal massimo dei voti.
(4 giugno 2013)