moked/מוקד

il portale dell'ebraismo italiano

Sorgente di vita – Libri in Festa a Ferrara

Sorgente di vita Libri in Festa a Ferrara Dalla saggistica alla letteratura, dalla storia alla Bibbia, consigli di lettura per visitatori di tutte le età nel servizio di apertura della puntata di Sorgente di vita di domenica 4 maggio dedicato alla quinta edizione della Festa del Libro ebraico di Ferrara: sei giorni di eventi culturali, spettacoli, degustazioni e itinerari ebraici per tutta la città, promossi dal MEIS, il Museo dell’Ebraismo Italiano e della Shoah. Nel secondo servizio il caso degli embrioni scambiati in un ospedale romano che ha aperto uno scenario imprevisto sul tema della fecondazione artificiale, della maternità e della paternità, del progresso scientifico, le responsabilità e gli errori umani. Una riflessione sui problemi nuovi e complessi che coinvolgono le famiglie e tutta la società con Rav Riccardo Di Segni e la ginecologa Bruna Coen. C’erano i cammelli ai tempi dei patriarchi, come racconta la Bibbia? In un altro servizio si cerca di rispondere a questo interrogativo: tra miniere di rame, reperti di terracotta e ossa di animali, su una campagna di scavi nel deserto del Negev, nell’estremo sud di Israele solleva dubbi sul rapporto tra storia, archeologia e testo biblico. Ne parlano l’archeologo Erez Ben Yosef e il rabbino Benedetto Carucci Viterbi. Infine la magia del disegno di Ilana Zahav, artista israeliana che lavora con la sabbia: su un grande schermo sotto le sue mani si susseguono scene diverse in una miscela suggestiva di video animazione e ricordi d’infanzia in riva al mare. La puntata di Sorgente di vita va in onda domenica alle ore 1,20 circa su RAIDUE. Il programma viene replicato lunedì alla stessa ora circa e lunedì 12 maggio alle ore 8 del mattino. I servizi di Sorgente di vita sono anche on line.

(5 maggio 2014)