Fgei, giovani per sempre
Una palestra di vita, un punto di riferimento in grado di muovere energie e pulsioni straordinarie. A quasi vent’anni dallo scioglimento (1995) un grande incontro in programma a Firenze metterà assieme più generazioni di ex “fgeini”, i frequentatori della Federazione Giovanile Ebraica d’Italia che fu istituita nel 1948 e che traghettò verso l’impegno comunitario centinaia di suoi aderenti. L’appuntamento è per domenica 22 giugno nei locali della Comunità ebraica di Firenze e arriva a compimento di un percorso di condivisione di ricordi e memorie sviluppatosi in prima istanza sui social network. L’obiettivo, a partire da questo primo incontro, è quella di dar vita a iniziative che consolidino e fissino nel tempo il ricordo di un’esperienza che ha segnato la gioventù ebraica italiana. “Il maxi raduno non vuole essere una semplice ‘operazione nostalgia’ – spiega Mauro Di Castro, tra le anime dell’iniziativa – bensì il riordino di una grandissima quantità di materiale: dalle fotografie, ai filmati, agli articoli di Ha Tikwà, che della Fgei era l’organo di stampa, che ha un grandissimo valore storico e che non deve andare perduto. O, peggio ancora, dimenticato”.
(16 giugno 2014)