moked/מוקד

il portale dell'ebraismo italiano

S. Anna di Stazzema, l’Italia non dimentica

Il 12 agosto 1944 si consumò l’eccidio di Sant’Anna di Stazzema, in cui 560 civili, in gran parte bambini, donne e anziani, furono assassinati dalle SS naziste. A 70 anni da quei terribili fatti, si è tenuta oggi una solenne cerimonia per commemorare le vittime dell’eccidio. Nell’immagine il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini assieme al presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Renzo Gattegna, intervenuti entrambi nel corso della commemorazione.