“Brigata Ebraica, memoria sempre viva”

“È con orgoglio che mi accingo ad onorare la memoria dei caduti della Brigata Ebraica nel 70esimo anniversario del loro impegno per liberare l’Italia dal nazifascismo.
Che i loro nomi, e i nomi di tutti coloro che lottarono per spezzare le catene della dittatura, possano scolpirsi nei nostri cuori e nelle nostre menti. Ebrei e cristiani, musulmani e protestanti, buddisti e atei: come ci insegna questo cimitero, impregnato delle memorie di così tanti popoli e culture.
Un monito che sia di auspicio per la costruzione di un futuro di autentica pace e fratellanza per l’umanità intera”.
Così il presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Renzo Gattegna alla vigilia della solenne cerimonia in ricordo dei caduti della Brigata Ebraica in programma domani mattina alle 11.30 nel cimitero militare di Piangipane (Ravenna).

(15 settembre 2014)