moked/מוקד

il portale dell'ebraismo italiano

Charàn…

“Yakòv usci da Beèr Sheva per recarsi a Charàn…” (Bereshìt 28, 1). Il grande Rabbì Menachem Mendel Schneerson, settimo Rebbe di Lubavitc, ci fa notare che Yakòv non va a Charàn solo per salvarsi da suo fratello Esàv. Bensì egli parte anche con un obbiettivo positivo, cioè quello di sposarsi e di creare le basi per il futuro popolo d’Israele. Infatti gran parte dei figli di Yakòv nasceranno a Charàn, ed è grazie a questo suo esilio a Charàn che Yakòv riuscirà ad arrivare ad una completa integrità.

David Sciunnach, rabbino

(26 novembre 2014)