Chanukkah 5775 – Inizia la festa delle luci

o-HANUKKAH-MENORAHS-facebookRicette di knishes vegane, foto di very important person abbracciate alle Chanukkioth, da Obama a Carole Lombard, un sevivon con stampata sopra la faccia del rapper di culto dr Dree, giocando sulla parola dreidel ed infine auguri di “Chanukkah Matata”, citazione dell’Hakuna Matata del “Re Leone” disneyano. Anche quest’anno il mondo si prepara ad accogliere Chanukkah, una delle feste ebraiche più amate, gioiose e conviviali. Si celebra il miracolo della luce, mangiando cibo fritto privi di sensi di colpa e ricordando quando qualche secolo fa Yehuda il Maccabeo salvò il proprio popolo dalle angherie di Antioco Epifane, oramai universalmente riconosciuto come Epimane, il matto. Sono tantissimi i riferimenti e gli auguri che vengono lanciati queste ore in rete, un Happy Chanukkah che coinvolge tutti culminando con i versi della canzone di Matisyahu “Happy Chanukkah, voglio darti un regalo, accendiamo le notti, il mio amore risplende. Dal Monte di Sion questo è quello che facciamo, vi portiamo l’amore”. Rav Jonathan Sacks sul Wall Street Journal ha ricordato ieri l’accensione della Chanukkiah nel 1991 con una figura speciale: Mikhail Gorbacev, allora presidente dell’Unione Sovietica: “Dopo la cerimonia, attraverso il suo interprete, mi domandò il significato di quello che avevamo appena fatto. Risposi che più di 2000 anni fa, durante il dominio repressivo greco dei Seleucidi, gli ebrei combatterono per il diritto di praticare la loro fede. ‘Il mio popolo ha vinto – ho spiegato – ed è da quel momento che ricordiamo questo evento’. Poi gli ho fatto notare che dopo la Rivoluzione Russa gli ebrei vivevano nel governo repressivo dell’Unione Sovietica e non li era permesso praticare la propria fede. Li hai ridato loro la libertà – gli dissi – questo significa che sei anche te parte di questa storia”. “Quando accenderò la prima candela di Chanukkah – conclude Sacks – pregherò perché tutte le persone di tutte le religioni possano un giorno accendere una menorah insieme e celebrare una nuova libertà religiosa. Quello sarà il momento nel quale avremo finalmente imparato il valore della fratellanza e della sorellanza degli esseri umani, uniti dall’amore e dalla capacità di perdono di D-o”.
Da stasera tutta l’Italia ebraica sarà in festa per otto giorni; una settimana di sufganioth, accensioni in piazza, giochi ed attività per i bambini. I festeggiamenti di Chanukkah a Roma si uniranno ad un compleanno particolare: i 90 anni della scuola ebraica “Vittorio Polacco”. Domenica alle 15 si terrà lezione del rabbino capo di Roma Riccardo Di Segni nell’antico ghetto e alle 17.35 la Chanukkiah verrà accesa a piazza Barberini dal movimento dei Chabad Lubavitch. Domani a Firenze aperitivo “Scintille di luce” con Gilgul Sevivon Trio e una sopresa sotto le stelle con la partecipazione di Paolo Tozzi dell’Osservatorio Astronomico di Arcetri. Tanti gli incontri milanesi: dall’accensione della Chanukkiah stasera a piazza Cadorna ad un incontro nel nuovissimo spazio dell’ExpoGate. La festa arriva anche a Torino: mercoledì, durante lo spettacolo a Teatro Vittoria de “Il violinista sul tetto” verranno accese le prime due candele. Ma Chanukkah raggiunge tutto il paese da Trieste a Napoli: ventuno comunità irradiate di luce.

rs

(16 dicembre 2014)