Al via la festa di Pordenonelegge

Anche il numero di settembre del giornale dell’ebraismo italiano Pagine Ebraiche è presente ad accogliere le decine di migliaia di visitatori che convergono in queste ore sulla Destra Tagliamento per partecipare alla diciassettesima edizione del festival Pordenonelegge, uno dei più prestigiosi appuntamenti dell’agenda culturale italiana.
La Festa del Libro con gli Autori è in programma fino a questa domenica in oltre 40 punti di incontro del centro storico di Pordenone, con 310 eventi e oltre 500 protagonisti della scena letteraria italiana e internazionale, e con un record assoluto di anteprime: 45 novità di ospiti italiani e stranieri.
L’inaugurazione ha visto contemporaneamente l’appuntamento con “La scrittura e la vita”, una festa di parole e letture con Dacia Maraini e Piera Degli Esposti. L’intervista con Dacia Maraini era condotta dal Direttore Artistico di pordenonelegge, Gian Mario Villalta. In serata l’omaggio al Premio Campiello con la vincitrice 2016 Simona Vinci nel corso di un incontro condotto dal curatore di Pordenonelegge Alberto Garlini. Sempre in serata anche l’appuntamento anche con un inatteso Mauro Corona, in dialogo con l’ex frontman Timoria Omar Pedrini per scoprire il cuore rock della montagna e intrecciare la passione per la parola alla vita, il ritmo dei pensieri e la melodia della musica.