5×15…

Questa settimana ho partecipato ad un format di incontro con il pubblico presso il Circolo Filologico Milanese che è stata una vera esperienza formativa. Il format si chiama 5×15 e 5 ospiti sono invitati a proporre un loro intervento, una loro storia, un loro pensiero che non superi i 15 minuti di tempo. Si impara in questo modo il senso della misura, del dialogo tra mondo e interventi diversi, dei messaggi incisivi nei toni e limpidi nel loro senso, del non avere maschere o filtri che possano sviare il pubblico oltre i 15 minuti. Il tempo, misurato, con i minuti obbliga alla qualità del tempo delle parole. È il Libro del Qohelet, 8,5 che ci ricorda che: “La mente del saggio conosce il tempo opportuno…”.

Pierpaolo Pinhas Punturello, rabbino

(17 febbraio 2017)