moked/מוקד

il portale dell'ebraismo italiano

Israele70, l’omaggio al Quirinale

mintzSarà uno dei più grandi violinisti in attività, l’israeliano Shlomo Mintz, il protagonista questo pomeriggio, nella Cappella Paolina del Quirinale, del concerto celebrativo per i 70 anni dello Stato ebraico organizzato, con il sostegno dell’ambasciata di Israele in Italia, nel quadro degli eventi musicali di Radio3 in collaborazione con Rai-Quirinale e con la Presidenza della Repubblica,
Mintz, che eseguirà la Sonata in fa minore di Felix Mendelssohn-Bartholdy e quella in la maggiore di César Franck, sarà accompagnato al pianoforte da Roberto Prosseda (con il quale forma un duo da diversi anni).
Nato a Mosca nel 1957, Mintz è emigrato in Israele con la famiglia due anni dopo, dove ha iniziato a studiare con Ilona Feher. Sin da giovanissimo ha dato prova del suo talento. All’età di undici anni ha debuttato con l’Orchestra filarmonica d’Israele, e a quindici è stato invitato da Zubin Mehta ad eseguire il Primo Concerto per Violino di Paganini in sostituzione di Itzhak Perlman. A sedici anni ha debuttato alla Carnegie Hall con la Pittsburgh Symphony Orchestra.

(13 maggio 2018)