moked/מוקד

il portale dell'ebraismo italiano

…Costituzione

Settantacinque anni fa, tre quarti di secolo, cadeva il regime fascista. Il Duce veniva arrestato, gli subentrava il maresciallo Badoglio. La popolazione esultava nelle piazze, i busti del Duce venivano rovesciati a terra. La guerra non era finita, e presto, mentre il re e Badoglio fuggivano vergognosamente al Sud senza lasciare istruzioni, i tedeschi avrebbero invaso metà del Paese. Iniziava la Resistenza ed iniziava anche la deportazione degli ebrei. Ma non avrebbero vinto loro: Mussolini, con tutta la sua retorica nazionalista, sarebbe morto vestito di una divisa tedesca. E poi sarebbe venuta la Repubblica, e con essa la democrazia, la Costituzione. Una Costituzione che ancora ci guida, contro tutti quelli che vorrebbero tornare indietro, riportare il nostro Paese a prima di settantacinque anni fa.

Anna Foa, storica

(23 luglio 2018)