moked/מוקד

il portale dell'ebraismo italiano

Lonah, orgoglio d’Israele

Tutto il mondo dello sport israeliano applaude lo storico risultato di Lonah Chemtai Salpeter, che ha vinto la gara dei 10mila metri agli Europei di atletica di Berlino. È il primo oro mai ottenuto da Israele in questa competizione. Staccando di ben 9 secondi l’olandese Susan Krumins, Lonah ha condotto una gara perfetta, mantenendo la promessa fatta al figlio Roy. Prima di partire per la Germania, il piccolo – ha raccontato l’atleta tra i sorrisi e gli abbracci della squadra israeliana – le aveva detto “Ima, Makom Rishon”, “mamma, primo posto”. E così è stato.
Arrivata in Israele nel 2009 come ragazza alla pari dell’ambasciatore keniano, in nove anni la sua vita è cambiata completamente. A scoprirla per caso il suo allenatore nonché marito Dan Salpeter mentre correva per le strade di Tel Aviv: in lei aveva visto una possibile campionessa e a Berlino, dopo anni di impegno e difficoltà (anche burocratiche), è arrivata la conferma. “Sono contenta di essere riuscita a fare tutti felici in Israele – ha dichiarato Lonah a fine gara – Questo risultato è molto importante per me. Lo dedico alla mia famiglia e a mio figlio Roy”.
Lonah, che ha ottenuto la cittadinanza israeliana due anni fa, aveva rappresentato alle Olimpiadi di Rio del 2016 Israele ma era stata costretta a ritirarsi a causa di un problema al braccio durante la maratona. Ora ha avuto il suo riscatto e guarda avanti verso Tokyo 2020. “Sono così felice – ha commentato Dan, marito-allenatore – Questa medaglia è dedicata a tutti i cittadini dello Stato d’Israele, senza distinzione di razza, religione o genere”.

d.r.