Premio Letterario Adei Wizo,
Grandangolo tra i ragazzi

È l’incontro tra gli studenti del Liceo Scipione Maffei di Verona e Simone Somekh, finalista della sezione Ragazzi con il suo romanzo Grandangolo (ed. Giuntina), ad aprire la 18esima edizione del premio letterario Adei Wizo intitolato alla memoria di Adelina Della Pergola.
Condotto da Laura Wofsi e Andrea Ranzato, alla presenza tra gli altri della presidente nazionale Adei Wizo Ester Silvana Israel, l’incontro con l’autore rappresenta il momento conclusivo di un concorso che ha coinvolto, in questa categoria, circa 200 studenti di 14 istituti superiori distribuiti su tutto il territorio.
Alle 17.30 invece l’appuntamento è nella Sala Maffeiana del Teatro Filarmonico, per la consegna dei premi.
Le opere finaliste, scelte dalla Giuria selezionatrice presieduta da Maria Mayer Modena e composta unicamente da donne, sono Vite agli angoli (ed. Stampa Alternativa) di Esty G.Hayim e Perle alla luce del giorno (Edizioni e/o) di Savyon Liebrecht. In finale per il Premio Ragazzi, oltre al romanzo di Somekh, anche L’orchestra degli esuli (ed. Rizzoli) di Josh Aronson e Denise George.
Il tema che sarà approfondito durante la cerimonia (cui parteciperà anche la viceambasciatrice israeliana Ofra Farhi) sarà “Scrittura al femminile: la specificità israeliana”.
Sull’argomento è stato chiamato a intervenire Cyril Aslanov, professore associato presso il Dipartimento di studi romantici e latinoamericani dell’Università ebraica di Gerusalemme e presidente del Centro internazionale per l’insegnamento universitario della civiltà ebraica. Condurrà Simonetta Chesini, giornalista e conduttrice Tg Telenuovo Verona.
La giuria, riferisce l’Adei, ha assegnato una menzione speciale a Svegliare i leoni di Ayelet Gundar-Goshen (ed. Giuntina) e Tre piani di Eshkol Nevo (ed. Neri Pozza)

(24 ottobre 2018)