A 80 anni dalla Notte dei Cristalli
“Luci accese in tutte le sinagoghe”

Luci accese in tutte le sinagoghe in ricordo delle luci “che furono spente a suo tempo”. L’invito per questa sera arriva dal dipartimento di Torah dell’Organizzazione sionistica mondiale, nell’ottantesimo anniversario dalla Notte dei Cristalli.
Un appello cui aderiscono Unione delle Comunità Ebraiche Italiane e Assemblea Rabbinica Italiana, rivolgendosi a tutte e 21 le realtà ebraiche territoriali. “La sfida – spiega il rav Giuseppe Momigliano – è di curare non soltanto l’aspetto simbolico delle luci accese, ma anche quello sostanziale portando vita e vitalità ebraica in tutte le nostre sinagoghe. Di tener viva la luce dell’identità ebraica attraverso momenti di preghiera, riflessione e studio”.
(8 novembre 2018)